

la lavorazione
Tutti i tessuti per camicie vengono decatizzati (lavati) e stirati prima della lavorazione, per dare stabilità al tessuto, così come le tele dei colli
e dei polsi.
Le misure del Cliente vengono prese direttamente dalla titolare Carmen o dalla
figlia Roberta, che successivamente creano
il cartamodello in base
alle esigenze e desideri specifici del Cliente.
Dal modello si procede al taglio delle varie parti che compongono la camicia, che viene effettuato esclusivamente a mano.
Le cuciture vengono eseguite solo con filo di puro cotone, con 10 punti per centimetro e ribattute.
Il collo e i polsi vengono confezionati esclusivamente con tela
di cotone, cucita e non adesiva come vuole l’antica tradizione della camiceria artigianale,
per evitare arricciature
e scollamenti successivi.
Il giro manica viene cucito disassato rispetto alla cucitura sul fianco, per ottenere una migliore vestibilità.
I bottoni impiegati sono esclusivamente in madreperla australiana della migliore qualità e vengono attaccati esclusivamente a mano.
La camicia può essere arricchita ed impreziosita , su richiesta del Cliente,
da cifre, asole e finiture
tutte eseguite rigorosamente
a mano.
Il risultato è un prodotto d'indiscussa classe ed eleganza realizzato con criteri di altissima qualità e raffinatezza, curato in ogni dettaglio e capace
di durare nel tempo.
La lavorazione delle nostre camicie su misura,
è il risultato di oltre
40 anni di esperienza
e dedizione al lavoro.
Le nostre camicie su misura


cartamodello disegnato su carta
taglio esclusivamente a mano

monogramma ricamato a mano
monogramma
ricamato
a mano
Dopo aver disegnato il cartamodello,
si procede con il taglio
per ricavare una telina di prova.
Disegno e taglio vengono effuettuati
esclusivamente a mano.

10 punti per centimetro

Cuciture con punti piccoli
e tele interne non adesive
rendono i nostri capi
più durevoli nel tempo.
